Foiéta
Lambrusco Emilia IGP Cuvée

Foièta: un vino di autentica intensità perfetto per chi non è abituato al gusto tradizionale del lambrusco. Benché classificato tra i vini secchi, presenta un residuo zuccherino leggermente superiore alla media, rendendolo più accessibile e apprezzabile da ogni palato. Le uve che contribuiscono a questa cuvée sono Salamino, Malbo Gentile, Ancellotta, e una piccola percentuale (circa 5%) di Cabernet Sauvignon dell’Emilia. Il suo colore rubino limpido cattura lo sguardo e anticipa un’esperienza sensoriale unica. Nella tradizione emiliana, è consuetudine versare questo vino in una scodellina appositamente chiamata “foièta”, accompagnandolo ai cappelletti in brodo, creando un connubio di sapori e tradizioni.
SCHEDA TECNICA
Varietà delle uve | Lambrusco Dell’Emilia IGT 50% Salamino, 50% Ancellotta |
Epoca di vendemmia | Settembre – Ottobre |
Vinificazione | In rosso |
Fermentazione | Charmat lungo in autoclave con lieviti a 18° |
Colore | Rosso rubino intenso e brillante |
Grado | 11,5 % vol |
Tipo | Secco, 18 gr/l zucchero |
Consumo | 2 anni |
Temperatura servizio | 8 – 10° C |
Confezione | 6 bottiglie 75 cl |
Abbinamento culinario | Nella tradizione emiliana è uso versarlo in una scodellina (la foieta) insieme ai cappelletti in brodo. Ottimo con antipasti di salumi, affettati e piatti di carne |